Altino – Una piccola Roma ai bordi della laguna veneta – Sabato 30 settembre 2023

Altino – Una piccola Roma ai bordi della laguna veneta – Sabato 30 settembre 2023

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟑𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟎𝟎

𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐚𝐥 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞

𝐏𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐆𝐈𝐀𝐓𝐄 𝐍𝐄𝐋 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎

l Museo archeologico nazionale di Altino conserva i reperti archeologici più rappresentativi del centro veneto e romano di Altino, attivo tra VIII a.C. e V d.C. sul margine settentrionale della laguna che sarà di Venezia.

La collezione è esposta in un edificio rurale ottocentesco riqualificato, che fa parte di un complesso architettonico composto di parti storiche e parti di nuova costruzione, ultimato nel 2014.

L’area archeologica di Altino è la riserva archeologica della città sepolta. Una delle due aree visitabili conserva i resti della monumentale porta-approdo, che dal I secolo a.C. segnala l’ingresso settentrionale in città e il cardine urbano di collegamento con il centro abitato. Nell’altra area è visibile una piccola porzione del quartiere residenziale, dove spicca in straordinario stato di conservazione un tratto di strada urbana, pavimentata con basoli lapidei; su questa si affaccia la domus della Pantera, così chiamata per il mosaico bianco e nero dell’atrio, che mostra l’animale mentre si abbevera.

Condurrà la visita l’archeologa Sofia Trivellato.

INFORMAZIONI

Durata: 1 ora e mezza

💰 Quota associativa di partecipazione:
17 euro/pax, (minori 6-12 anni: 8 euro). Include ingresso al museo e guida

Prenotazione obbligatoria

Come Iscriversi:
➡️ Iscrizione diretta al seguente link: https://forms.gle/6DPXXYTQpxnv6WLA7

Per qualsiasi altra informazione contattare l’associazione via mail
📧enetike@gmail.com