Non c’è nessun’altra epoca moderna che ha inciso profondamente sulla struttura urbanistica e architettonica di Padova come il XX secolo.
Accompagnati dalle note di alcuni brani tratti dal repertorio classico e dalle parole di autori dell’epoca, passeggeremo lungo la traiettoria che collega la stazione dei treni a piazza Garibaldi, per scoprire insieme le prime, fondamentali trasformazioni che, all’inizio del Novecento, hanno interessato la nostra città, arricchendola di affascinanti edifici liberty, caratterizzati da facciate movimentate da una fitta decorazione, dietro le quali spesso si nascondono inaspettati e raffinati interni.
La passeggiata si conclude con l’ingresso a Palazzo Donghi Ponti (ingresso subordinato alla normativa vigente al 16 marzo e al protocollo interno al Palazzo, in materia sanitaria).
Conduce la visita Elena Casotto, storica dell’arte.
Quota di partecipazione: 8 euro, 12-15 anni 6 euro (10 e 7 euro nel caso di ingresso a palazzo Donghi).
Include guida e dotazione cuffie Silent System
Foto di Tiziano Dalla Montà – Particolare di Palazzo Donghi-Ponti